Tesi di Laurea
L'elenco si riferisce alle Tesi di Laurea discusse (o in corso) a partire dall'anno accademico 2009/10.
2015/16 |
---|
R. Maida, C. Martra, Nuove acquisizioni per la conoscenza del Castello di Valperga: lettura della materialità e delle stratificazioni della Fabbrica Thones; rell. M. Naretto, F. Chiabrando, M. Volinia, P. Vacca Cavalotto |
2014/15 |
---|
D. Badalamenti, C. Senatore, I Beni della Difesa. Strategie di dismissione e di valorizzazione. Il caso della Caserma "La Marmora"; rell. C. Coscia, M. Naretto |
I. Pessina, Leggere la storia attraverso le murature: il caso del fronte Sud del Castello di Masino; rell. C. Bartolozzi, M. Roggero |
E. Pasquero, Verifica dell'applicabilità del protocollo GBC Historic Building a Palazzo Montefamerio a Chieri; rell. M. Benente, M. Volinia |
2013/14 |
---|
V. Di Garbo, Indagini non distruttive del padiglione Chiarugi dell’ex ONP di Racconigi ai fini della caratterizzazione sismica della struttura; rel. G. Pistone |
B. Volpi, Nuove acquisizioni intorno ai problemi di conservazione della cappella di San Eldrado a Novalesa: storia dei restauri e monitoraggio ambientale; rell. M. Naretto, M. Volinia |
2012/13 |
---|
S. Bevilacqua, Indagini diagnostiche non distruttive nel progetto logico del rilievo: un aggiornamento di metodo per la conservazione; rell. A. Marotta, M. Volinia |
I. Lanfranco, Dalle immagini ai modelli tridimensionali: i principi della fotomodellazione architettonica e la loro integrazione con la termografia all’infrarosso; rell. M. Roggero, M. Volinia |
F. Favaro, L’appartamento dei bagni del Castello di Agliè; rell. E. Piccoli, L. Accurti, A. Aimone, M. Volinia |
V. A. Nicoletti, La Resistografia per la valutazione dello stato di conservazione di strutture lignee in opera. Il caso studio di Pinerolo; rell. E. Vittone, M. Volinia. [Università degli Studi di Torino, Fac. MM.FF.NN.] |
2011/12 |
---|
C. Cardona Cava, Estudio sobre los problemas de conservación de la escalinata monumental hacia el río Po del Castillo del Valentino de Torino y propuesta de intervención; rell. M. Zerbinatti, J. B. Aznar Molla', C. Caldera, M. Volinia [in collaborazione con Universidad Politécnica Valencia] |
2010/11 |
---|
P. Freschi, La chiesa dell’Opera Pia Convalescenti a Torino: architettura e città: ipotesi di restauro e manutenzione; rell. M. A. Giusti, C. Aghemo |
2009/10 |
---|
E. Chiapasco, S. Garelli, L’Abbazia di Pulcherada in San Mauro Torinese: rilievo e indagini della Cappella della Madonnina; rell. L. De Bernardi, F. Chiabrando, M. Volinia |
T. Galliano, Felix Culpa: l’architettura parrocchiale di Roccaverano tra ideale e "accidenti". Committenza, rilievo, ipotesi, riletture; rell. F. Di Teodoro, F. Rinaudo [Tesi di Dottorato] |