News e avvisi

30/04/2022

Parrocchia Collegiata di Santa Maria Assunta a Pontecurone (AL): Incontro pubblico - Una campagna per i restauri

Presentazione degli studi preliminari per la conservazione e la valorizzazione architettonica

26-28/10/2021

AITA 2021

16th International Workshop on Advanced Infrared Technology & Applications 2021

03-05/11/2021

art'21Conference

Non-destructive analysis has turned out to be a crucial method to achieve more successful and long-lasting preservation of works of art and environmental heritage. With the aim to promote education and competence in this field, the "art" Conference represents, in national and international meetings, one of the most successful initiatives in this area. The desired synergy among experts will lead to continuous development of new scientific methods in the fields of preservation, reconstruction and diagnostics of cultural and environmental artworks.

The art'21Conference will bring together delegates, conservation scientists and curators, art historians, analytical scientists and architectural researchers from all around the world.

12 febbraio 2021

CONSTRUCTION HISTORY

Prima Giornata di Studi del Construction History Group:
Con il patrocinio del Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

SESSIONE III - SCONFINAMENTI DI METODI E TECNICHE’
I rilievi all’infrarosso e la lettura stratigrafica delle murature
storiche: approccio metodologico per lo studio di un bene
storico architettonico
relatori: Maurizio Gomez, Monica Volinia

maggio 2020

I dipinti murali di Palazzo Taddei ad Ala

Primo di una serie di interventi programmati dalla Soprintendenza, si è concluso il restauro di quattro stanze dell'ala nord del palazzo barocco

https://www.cultura.trentino.it/Rubriche/Restauri-in-evidenza-fra-pubblico-e-privato/I-dipinti-murali-di-Palazzo-Taddei-ad-Ala

18 febbraio 2020 ore 17

Il Monte e San Genesio, convegno storico, seconda parte Vado Ligure (SV)

Luca Finco, Maurizio Gomez Serito, Monica Volinia, Metodo interdisciplinare di analisi tramite la termografia all’infrarosso per la conoscenza degli edifici storici. Una proposta per San Genesio.

08-09 novembre 2019

Festival della Tecnologia

Tecnologie per l’architettura e il design
A cura di: DAD - Dipartimento di Architettura e Design
Castello del Valentino
Stanza del Valentino, viale Mattioli 39, TorinoUno sguardo oltre il visibile: termografia all’infrarosso e altre tecniche di indagine non distruttiva per l’analisi del costruito
Attività del LABDIA Laboratorio di diagnostica non distruttiva
venerdì 8 novembre ore 10.00-10.30, 15.00-15.30
sabato 9 novembre ore 11.00-11.30

info: https://www.festivaltecnologia.it/

21 febbraio 2019

Tecniche di conservazione. Dispositivi e processi di salvaguardia del patrimonio architettonico: orientamenti conoscitivi e critici

Applicazione di tecniche di indagine non distruttiva e monitoraggi per la salvaguardia di complessi architettonico-artistici: ricerche calibrate all'accertamento e al rimedio di specifiche problematiche di degrado in contesti di grande pregio e fragilità.

Monica Volinia